Ha solo pochi anni di esperienza tra i grandi, ma in campo ad Arezzo ha mostrato la determinazione e la lucidità delle vere campionesse. Greta Lepratti, giovane amazzone lombarda delle scuderie Tre Ponti Stable, è la nuova Campionessa Italiana Assoluta Young Rider Prestige 2025. In sella alla fidata Mercy Van’t Ruytershof, ha dominato una categoria impegnativa e combattuta, confermando come la nuova generazione del salto ostacoli italiano sia pronta a raccogliere il testimone.
L’atmosfera dell’Arezzo Equestrian Centre, palcoscenico della manifestazione, è stata quella delle grandi occasioni: tribune gremite, tifo per i giovani in gara e tanta emozione per l’edizione 2025 dei Campionati Italiani Giovanili Prestige, che ha visto protagonisti centinaia di binomi da tutta Italia.
Un evento targato Prestige, sinonimo di eccellenza e tradizione equestre, che ogni anno accompagna e sostiene la crescita dei talenti del nostro Paese.
Alle spalle di Lepratti, sul podio della categoria Young Rider, Martina Ferrari (C.I. Le Foppe, Lombardia) con Alonko Hero Z e Davide Vitale (Top Jump, Lombardia) su Earl Grey Z. Tre giovani lombardi a dimostrazione di una scuola solida e appassionata, che continua a sfornare protagonisti di livello.
Nel Campionato Italiano Assoluto Junior Prestige, la medaglia d’oro è andata ad Andrea Pisani (B.E.T. ARL, Piemonte) su Charlemagne JT Z, capace di mantenere concentrazione e ritmo in un percorso che ha richiesto precisione assoluta. Argento per Marianna Martinego Marquet (Scuola Padovana di Equitazione, Veneto) su Fine Edition, protagonista di un addio toccante alla sua cavalla baia dopo anni di successi, e bronzo per Gabriel Minucci Zagni (C.I. Casa Bassa, Toscana) su Orbit.
A brillare nel Campionato Italiano Assoluto Children Prestige è stata Cecilia Speranza (Scuderie Millenovecento99, Piemonte). Con un’unica penalità in sella a Uelem Croze ha conquistato il titolo con eleganza e sangue freddo. Sul podio anche Elena Pasquini (Golden View, Lazio) e Lorenzo Spaggiari (Cadelrio Artepony, Emilia-Romagna).
Chiude la rassegna il successo di Flavio Campanella (May Day, Emilia-Romagna) nel Campionato Italiano Assoluto Pony Prestige, autore di un percorso di grande maturità in sella a Bobby Dawn. Secondo Giorgio Marini (G Horse, Lazio). Terza poi Maria Privitera (Horse&Fun Jumping Team), in una categoria che ha esaltato la grinta e la tecnica dei più giovani.
Edizione dopo edizione, i Campionati Italiani Giovanili Prestige si confermano un laboratorio prezioso per il futuro del salto ostacoli italiano. Dietro ogni medaglia ci sono ore di lavoro, sacrifici, famiglie e istruttori che credono nei ragazzi e nel valore educativo del cavallo.
Ad Arezzo si è respirato lo spirito più autentico dello sport equestre: quello che unisce generazioni diverse nella stessa passione e che, guardando questi giovani in campo, lascia una certezza. Il futuro è già qui, e galoppa veloce.